Press Room

InsolvenzFest 2024: un’edizione di successo

By 13 Settembre 2024 No Comments

23 relatori, 12 appuntamenti, 5 location e quasi 1.000 presenze in sala, oltre alle tantissime online. Il festival bolognese si impone sempre più come importante momento di dialogo e divulgazione sui temi dei debiti e delle insolvenze

La tredicesima edizione di InsolvenzFest, Festival su crisi, debiti e diritti, organizzato da OCI, Osservatorio sulle Crisi di Impresa, si è tenuta dal 19 al 22 settembre in diversi, affascinanti spazi del centro storico di Bologna.

Tanti gli incontri in programma, tra conversazioni, dialoghi proiezioni cinematografiche e altri momenti di grande interesse, come l’evento conclusivo nel corso del quale Gianluca Sicchiero, ordinario di Istituzioni di diritto privato dell’Università Cà Foscari Venezia, si è affiancato ai Peacocks in un riuscitissimo mix tra parole e poesia in note.

I quattro giorni di festival sono stati dedicati quest’anno al delicato e complesso rapporto tra Debiti e Memoria, portando in scena nuove narrazioni e prospettive per raccontare – attraverso l’ormai consueto approccio in perfetto equilibrio tra approfondimento e divulgazione – fenomeni di grande attualità e interesse come i debiti di sicurezza e le morti sul lavoro, il femminicidio e la violenza di genere, la tutela dei dati personali, l’informazione e le responsabilità del giornalismo, il disagio giovanile e le fragilità.

Un ricco palinsesto che, nonostante le minacce del maltempo, è stato possibile svolgere nella sua interezza, come sottolineato dal direttore scientifico Massimo Ferro, che a nome di OCI ha espresso grande soddisfazione. per un evento che anche quest’anno ha “provato a rispondere a interrogativi che originano nella complessità del vivere associato e che quotidianamente sfidano le nostre coscienze e la nostra idea di futuro.”

Al successo di InsolvenzFest siamo stati lieti e orgogliosi di contribuire anche quest’anno, affiancando nuovamente gli organizzatori nella gestione della segreteria organizzativa, dell’ufficio stampa, delle campagne di comunicazione e promozione dell’evento e infine dei canali social e del sito ufficiali.

Proprio su quest’ultimo strumento, all’indirizzo  www.insolvenzfest.it, è possibile rivedere tutti gli incontri organizzati in occasione dell’ultima edizione e in quelle precedenti. A partire da quest’anno inoltre, su Spotify è possibile fruire del  podcast InsolvenzFest. La voce dei debiti, con il quale si propone un’accurata e interessante selezione dei dialoghi del Festival.

Leave a Reply