
In un’epoca competitiva e iperconnessa come quella attuale l’ufficio stampa è una componente essenziale di qualsiasi realtà – azienda, pubblica amministrazione, associazione o organizzazione – che desidera comunicare con efficacia e gestire al meglio immagine e posizionamento.
Affidarsi a un ufficio stampa professionale che curi le relazioni con i media è requisito indispensabile per competere sul mercato, acquisire visibilità e aumentare la reputazione.
Di cosa si occupa e quali sono i vantaggi di un servizio di ufficio stampa?
Regola e monitora il flusso informativo verso i mass media, tradizionali e digitali: l’ufficio stampa è un ponte tra interno ed esterno di realtà aziendali pubbliche o private, enti e organizzazioni.
Tra le competenze principali di un ufficio stampa ci sono:
- la selezione, l’analisi e la distribuzione delle informazioni interne destinate ai media.
- la creazione di relazioni solide, autorevoli e leali con gli organi di informazione (quotidiani, giornali, agenzie stampa, riviste, radio, TV e testate online).
L’obiettivo è stabilire una comunicazione efficace con i vari target di volta in volta coinvolti e costruire e rafforzare l’immagine pubblica, assicurando reputazione, affidabilità e credibilità.
Di base, gestire un ufficio stampa significa assicurare un passaggio continuo di informazioni verso gli interlocutori di interesse, mantenendo aggiornati media, pubblico e stakeholder sulle attività in corso, evidenziando novità, successi, servizi, prodotti e tanto altro.
Grazie a una solida relazione con i media, l’ufficio stampa attira e mantiene vivo l’interesse dei giornalisti nei confronti dell’azienda/ente e gestisce potenziali situazioni di crisi, intervenendo prontamente per tutelarne la reputazione.



Come funziona un ufficio stampa: gli strumenti a sua disposizione
Per capire appieno le dinamiche operative di un ufficio stampa è utile esaminare le attività che definiscono il lavoro degli esperti del settore.
Quali sono le principali skill di un ufficio stampa?
- Redazione e distribuzione di comunicati stampa. Fulcro dell’attività di ufficio stampa è la redazione di comunicati – lanciati in modo opportuno e programmato ai media – per informare su eventi, novità, iniziative, lanci di prodotti, acquisizioni, prese di posizione di un’organizzazione e altre notizie di rilievo.
I comunicati stampa devono essere chiari, ben strutturati e ben scritti. Inoltre, ogni comunicato deve essere personalizzato in funzione del target, affinché il messaggio sia pertinente e coinvolgente per lettori, pubblici e stakeholder di riferimento.
- Importanza dei contatti e gestione dei rapporti con i media. Nel mondo dell’ufficio stampa, la rete di contatti di un’agenzia e di un addetto stampa è considerata molto preziosa, questo perché una relazione diretta con i giornalisti può aiutare ad amplificare l’impatto mediatico delle novità divulgate.
Disporre di mailing list mirate, puntuali e aggiornate è essenziale per gestire efficacemente i contatti stampa e costruire un network di valore per promuovere al meglio la copertura delle notizie.
Un buon ufficio stampa è anche un valido alleato dei giornalisti, capace di selezionare e proporre contenuti d’interesse per le loro testate e i rispettivi pubblici.
- Monitoraggio dei media e rassegna stampa. Verificare ciò che viene detto dell’azienda/ente sui media e realizzare rassegne stampa pertinenti sono altre attività cruciali per l’agenzia di ufficio stampa.
Per costruire rassegne stampa utili e complete, è opportuno avvalersi di un service di monitoraggio stampa. Si tratta di realtà specializzate che, in virtù di un servizio capillare, tempestivo, affidabile e personalizzato, consentono alle agenzie di ufficio stampa di realizzare, per i propri clienti, rassegne stampa finite, puntuali e con segnalazioni di qualità.
- Organizzazione di conferenze stampa ed eventi che coinvolgono i media. Quando ci sono da gestire informazioni o annunci importanti, quando si desidera ottenere la massima copertura mediatica o quando c’è un evento di rilievo, l’ufficio stampa può proporre di organizzare una conferenza stampa.
Questo appuntamento mediatico – che si può svolgere in presenza, online o in forma ibrida – si rivolge principalmente a giornalisti ed esponenti dei media ed è occasione per presentare progetti, prodotti, risultati ed osservatori, eventi, festival e tanto altro.
È compito dell’ufficio stampa coordinare al meglio le varie fasi: predisporre i materiali informativi, come la cartella stampa, curare gli accrediti e gli inviti, gestire l’evento nel suo farsi e monitorare il follow up.
- Gestione delle crisi. Situazioni di crisi o problemi improvvisi di varia natura sono all’ordine del giorno e attraggono l’attenzione dei media. In queste occasioni l’ufficio stampa deve essere pronto a monitorarli intervenendo in modo tempestivo e puntuale, mantenendo la calma.
Crisis management significa fronteggiare le situazioni critiche in modo strutturato e organizzato, redigere statement che ripercorrano i vari step della situazione negativa, individuando e veicolando la comunicazione più idonea a contenere l’impatto negativo sull’immagine del cliente.
- Creazione di contenuti. L’attività di ufficio stampa comprende la realizzazione di una molteplicità di contenuti, oltre ai comunicati stampa articoli, interviste, schede tecniche, approfondimenti, white paper, news e newsletter, post e stories per i social media contribuiscono all’unisono all’efficacia della strategia di comunicazione.
Vuoi continuare ad approfondire?
Approfondisci i nostri servizi di ufficio stampa e pubbliche relazioni.
Absolut, strategie di comunicazione integrata
Avvalersi di un ufficio stampa efficiente e professionale è importante perché migliora la visibilità del cliente attraverso una comunicazione strategica ed integrata.
- Lato corporate, ufficio stampa significa soprattutto lavorare per costruire o mantenete una reputazione positiva e autorevole e fornire una risposta rapida e coordinata in situazioni di crisi.
- Lato prodotto/servizio significa far conoscere, promuovere e spingere nuovi prodotti o servizi o iniziative aziendali.
- Lato pubblica amministrazione/ente/istituzioni/organizzazioni significa comunicare e coinvolgere i cittadini e la comunità, informare e creare una immagine pubblica sana, affidabile e trasparente.



L’ufficio stampa è nel nostro DNA
Consulenze strategiche, redazione di comunicati stampa, relazioni con i media, organizzazione di conferenze stampa, servizio di rassegna stampa: dal 2001 noi di Absolut ci occupiamo di dare voce e massimo risalto alla reputazione e ai progetti di aziende, istituzioni e associazioni.
Lavoriamo per garantire un lavoro efficace, aumentare la visibilità e stimolare l’interazione sui mezzi di comunicazione tradizionali come stampa, radio e televisione, nonché su blog, testate online e altre piattaforme digitali.
Per raggiungere questi obiettivi, ci avvaliamo di giornalisti e redattori specializzati nei rispettivi ambiti, collaborando con esperti, blogger e influencer, sinergie essenziali per massimizzare i risultati di ogni iniziativa e sviluppare competenze specifiche nell’ambito dell’ufficio stampa e delle relazioni pubbliche.
Biologico, food, beauty, pet, mobilità, digitale, innovazione, edilizia, moda, nautica, arte, cinema: ci occupiamo di tutto questo e molto altro, promuovendo novità, eventi e iniziative per amministrazioni, aziende e organizzazioni.
Vuoi parlare con uno dei nostri professionisti?
Chiamaci al numero 051 272523 o scrivici a ufficiostampa@absolutgroup.it